Questa pagina è dedicata a tutte le persone che sono intenzionate all’acquisto di un cucciolo, che sia il primo cane o perché non hanno mai avuto un cane di razza quindi non hanno ben chiaro il significato del pedigree, microchip, vaccinazioni ecc…
Tutti i giorni ricevo telefonate e dalle domande che mi fanno e da quello che dicono che, così è stato spiegato a loro, capisco che purtroppo hanno avuto a che fare con personaggi poco raccomandabili i quali raccontano un sacco di menzogne solo per girare le cose a loro favore.
Alcuni cenni di telefonate dove spiegherò la realtà delle cose:
- voglio acquistare un cucciolo, lo voglio italiano, sano, di pura razza, anche senza pedigree perché non devo fare esposizioni
- il cucciolo ha il microchip? Perché devo essere sicura che sia italiano
- voglio un cucciolo senza pedigree, il pedigree costa troppo, mi hanno chiesto 800 euro per averlo e a me non interessa non devo fare esposizioni
- (Il cucciolo in questione aveva 4 mesi) ma ha già le vaccinazioni o le devo fare io dopo l’acquisto?
- non voglio assolutamente un cucciolo importato da quei paesi strani, mi deve garantire che sia italiano, ma non voglio il pedigree non mi serve.
- Cerco un cucciolo, ha il pedigree? (risp.certo) e il microchip?
Breve spiegazione:
Il pedigree non serve assolutamente solo per le esposizioni ma è l’unico certificato che garantisce la pura razza e la provenienza, il chip non garantisce assolutamente che il soggetto sia italiano, il pedigree non ha un costo elevato – il costo è di circa 30 euro a cucciolo, pedigree = obbligo del chip, le vaccinazioni devono essere somministrate per tutelare la salute del cucciolo – mai acquistare un cucciolo troppo piccolo e senza almeno una vaccinazione.