Il Pedigree è la CARTA D'IDENTITA' del cane, rappresenta il valore reale del soggetto, parla della sua storia della sua tipicità e della sua salute, si trova il grado di parentela fino al 4° grado di ascendenza, così che si possa sapere con estrema precisione le linee di sangue, inoltre è l’Unico documento riconosciuto ufficialmente dall'ENCI, unico documento che certifica la proprietà del cane, unico documento che certifica la purezza della razza, unico documento che certifica la provenienza (pedigree ENCI=cane italiano), unico documento che comprova la veridicità dei dati del cane in questione, “ La sua falsificazione è un reato punibile penalmente.”
I dati originali del pedigree sono stati cancellati per la privacy
Esiste il Pedigree Export, che accompagna il cane quando è acquistato in un’altra nazione il quale dovrà essere riconosciuto e volturato ufficialmente dall’ENCI (non sarà sostituito con un pedigree italiano, ma sarà messo su quello estero il timbro con lo stemma ENCI), i pedigree esteri devono essere di associazioni cinofile riconosciute dalla FCI Federazione Cinologica Internazionale, altrimenti in Italia non hanno alcun tipo di valore legale e come tali non sono ammissibili e/o comprovanti la veridicità dei dati in essi contenuti, ma solo semplici fogli di carta (quindi non saranno riconosciuti ufficialmente dall’ENCI.)
I dati originali del pedigree sono stati cancellati per la privacy
L’ENCI “Ente Nazionale della Cinofilia Italiana” ha lo scopo di tutelare le razze canine riconosciute pure, migliorandone e incrementandone l'allevamento, controlla la produzione e l'allevamento dei cani di razza, cura la tenuta dei libri genealogici e registri anagrafici, inoltre l’ENCI con la FCI Federazione Cinologica Internazionale rilasciano a ogni allevatore, con i requisiti in regola, l’affisso dell’allevamento.